Lo scopo della formazione dell’orchestra è quella di promuovere, presso i giovani, la pratica musicale, valorizzando la dimensione estetica della musica e lo sviluppo globale della persona. La musica come strumento efficace di inclusione.
L’apprendimento individuale strumentale è fondamentale ma suonare in una orchestra o in un piccolo gruppo strumentale, oltre a essere stimolo per una crescita personale, favorisce la consapevolezza di approfondire lo studio del singolo strumento.
Il progetto “Musica a scuola” intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- formazione di un’Orchestra Giovanile e di un Coro della Scuola Secondaria di primo grado “Alberto Sordi”, con la partecipazione di studenti del Liceo Musicale “Giordano Bruno”, degli studenti di altre scuole del territorio, degli studenti dei Conservatori e di ulteriori giovani talenti del territorio;
- valorizzazione dell’orchestra e del coro con la presenza di musicisti professionisti;
- creazione di laboratori di pratica musicale rivolta ai diversi generi musicali;
- realizzazione di concerti orchestrali e corali;
- eventuale partecipazione a scambi culturali e/o gemellaggi con analoghe realtà nazionali ed internazionali.
La selezione dei membri dell’orchestra avverrà tramite breve audizione, dove si valuterà, oltre all’entusiasmo e la motivazione del candidato, la conoscenza musicale acquisita.
Ci sarà un calendario di prove, con cadenza settimanale, della durata di due/tre ore.